Noleggio a lungo termine: cosa prevede per l’assicurazione?

La copertura assicurativa completa è una delle ragioni per cui il noleggio a lungo termine sta conquistando sempre più automobilisti, in virtù della sua convenienza e della sua praticità. Questa formula, infatti, prevede un canone mensile che include una copertura danni totale, così che chi si mette al volante possa godere della massima serenità, senza temere imprevisti o inconvenienti di alcun tipo. La copertura assicurativa per la RCA si accompagna, in particolare, all’assistenza che viene fornita nella compilazione dei moduli, oltre che alla gestione burocratica di tutti i documenti e di tutte le pratiche: la semplicità e la rapidità delle procedure sono i punti di forza di questa opportunità da non sottovalutare.

Ovviamente, quello che chiama in causa la polizza assicurativa è solo uno dei numerosi servizi che caratterizzano il noleggio a lungo termine, che ha anche il pregio di garantire la mobilità in qualunque circostanza: insomma, anche nel caso in cui si dovesse rimanere coinvolti in un incidente o si dovesse avere a che fare con un guasto o un cattivo funzionamento del proprio veicolo, non si rischia di rimanere a piedi. Sia perché il soccorso stradale e l’assistenza sono già inclusi nel canone, e quindi non c’è nessuna spesa in più a cui far fronte, sia perché è prevista l’assegnazione di un’auto sostitutiva nel caso in cui quella originale dovesse necessitare di riparazioni approfondite o comunque dovesse “fare tappa” in officina.

E non è finita qui: un altro vantaggio degno di nota è quello che riguarda le gomme, che possono essere mantenute sempre in condizioni perfette, in qualsiasi periodo dell’anno, tanto durante la stagione invernale quanto durante la stagione estiva, senza spendere un centesimo in più rispetto a quanto previsto dalla rata mensile. Il contratto del noleggio a lungo termine, infatti, include non solo la sostituzione delle gomme, ma anche la loro riparazione in caso di problemi o forature, così come gli interventi di convergenza e di equilibratura.

Ed ancora: all’automobilista viene messa a disposizione un’assistenza continua, 24 ore su 24, in qualsiasi posto ci si trovi. Nell’eventualità in cui si sia vittime di un sinistro l’assistenza telefonica è costante, e ovviamente si può usufruire di un soccorso stradale immediato. Oltre alla manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, con tutti i richiami tecnici del caso, i tagliandi e le revisioni. Si ha la certezza, insomma, di guidare in modo sicuro e senza pericoli, a bordo di un veicolo che è curato alla perfezione, per una mobilità continua e priva di interruzioni. 

Ecco, quindi, che l’integrazione di una polizza assicurativa nel canone mensile è solo uno dei tantissimi vantaggi che il noleggio a lungo termine garantisce a chi lo sceglie. L’assenza di iter burocratici da rispettare e la possibilità di non dover più preoccuparsi di scadenze, ritardi e rinnovi sono pregi che vale la pena di prendere in considerazione per capire come questa soluzione non offra solo un risparmio di denaro, ma anche un risparmio di tempo. E, soprattutto, meno stress, meno preoccupazioni e meno fatica: perché non cogliere questa opportunità, dunque? 

Visita il sito di GoCar, specialista nel noleggio a lungo termine: www.gocar.it